Registrazione
La musica è il nostro obiettivo
La registrazione è solo una parte del lavoro di produzione. La buona acustica e i bei microfoni sono già molto, ma per produrre buona musica ci vuole il clima giusto. Siamo musicisti e conosciamo i musicisti. Qui c'è la passione per la musica oltre che per il suono. È fondamentale comprendere anche le idee a monte di una registrazione per poter decidere come muoversi in produzione. Siamo preparati per questo e questo fa la differenza, sia per registrazioni in studio che per sessioni in esterna. Noi ci siamo, non solo con tutto quello che abbiamo imparato ma per quello che possiamo ancora imparare e scoprire.
Catturiamo il suono, esaltiamo la musica
Post-produzione
Editing e Mix
Tecnici e musicisti, in uno studio moderno, devono intendersi "parlando la stessa lingua", condividendo un unico intento: i fruitori del prodotto finale devono riconoscere performance autentiche, fedeli all’intenzione originale e con la migliore qualità sonora.
La competenza musicale è il nostro valore aggiunto nelle scelte tecniche, nelle revisioni, correzioni, restauri e lavorazioni sulle tracce audio: la musica è sempre la priorità.
Musica senza distrazioni
Audio immersivo
La tecnica è lo strumento, la musica è il risultato
Qualche approfondimento tecnico: disponiamo di due postazioni per il mix, entrambe con sistemi d’ascolto calibrati, fondamentali per un risultato musicale e tecnicamente preciso. Oltre al tradizionale mix stereofonico, possiamo gestire formati multicanale per audio immersivo (5.1, Dolby Atmos®).
Per mix musicali destinati al cinema, oltre alla proiezione video su grande schermo, disponiamo di un sistema in configurazione 7.1.4. L’esperienza è paragonabile a quella di un vero cinema: 10.000 Watt di amplificazione, adozione di diffusori con driver a tromba, bass management, acustica controllata.
Eseguiamo mix anche per chi ha già registrato in proprio e offriamo il monitoraggio del lavoro anche a distanza via streaming senza compromessi qualitativi.
Il suono prende vita
Produzione
Dalla registrazione al master
Adottare la strategia corretta significa contenere il preventivo di spesa garantendo il miglior risultato musicale e tecnico. Il nostro metodo, affinato in oltre 25 anni di esperienza parte dallo studio di questi aspetti:
- caratteristiche musicali (organico, programma)
- calendario di produzione e logistica
- risorse tecniche e personale
- tempi e metodi di produzione e post-produzione
Nessun compromesso
Mastering
Finalizzazione per la distribuzione o per l'archivio
La migliore esperienza d'ascolto per tutti.
Valutiamo come migliorare il suono di produzioni nuove o già pubblicate, sfruttando le nuove tecnologie e standard attuali con l'obiettivo di valorizzare anche le registrazioni più datate o problematiche.
Oltre alle tradizionali correzioni timbriche, utilizziamo strumenti tecnologici evoluti per il restauro audio che permettono di intervenire in modo profondo riducendo rumori, distorsioni e gli effetti di codec scadenti (mp3 di bassa qualità).
Accettiamo file e supporti audio/video in qualsiasi formato, preferibilmente l’ultimo master disponibile pre-duplicazione. Creiamo master per vinile, Dolby Atmos®, CD e piattaforme streaming come Spotify e Apple Music.
I dettagli determinano il risultato
Test Pressing e controllo
Trattamenti speciali e verifica sonora
Molti trascurano alcune attività tecniche che possono davvero migliorare l'efficacia di una registrazione. La buona musica merita un suono di qualità: aperto, dinamico e bilanciato. Quando il supporto ha dei limiti, ci assicuriamo che questi non penalizzino l’ascolto.
Il test pressing per le uscite in vinile è una tappa fondamentale per la distribuzione di vinili di qualità.
Questi controlli vengono riassunti in un documento tecnico che evidenzia eventuali criticità riscontrate nelle prove di stampa suggerendo possibili miglioramenti.
Con passione ed esperienza, affrontiamo progetti complessi, sempre con l’obiettivo di offrire agli audiofili il miglior prodotto possibile.
I controlli non sono mai abbastanza...
Dal 1997, fedeli alla musica